Guida completa alla skincare personalizzata per ogni tipo di pelle

 

Guida Completa alla Skincare Personalizzata per Ogni Tipo di Pelle

Di AdCosmetix — Guida pratica per scegliere la routine corretta: pelle secca, mista, grassa, sensibile e acneica. Tabelle con ingredienti consigliati e da evitare incluse.

In breve: identificare il tipo di pelle è il primo passo. Questa guida fornisce routine pratiche, consigli sugli ingredienti e risposte alle domande più frequenti.

Come riconoscere il tuo tipo di pelle

Osserva la pelle naturale, subito dopo la detersione e senza prodotti per circa un'ora:

  • Pelle secca: sensazione di “tensione”, pellicine, poca luminosità.
  • Pelle mista: zona T lucida, guance normali o secche.
  • Pelle grassa: lucentezza diffusa, pori dilatati, tendenza a imperfezioni.
  • Pelle sensibile: arrossamenti, prurito, reazioni frequenti ai cosmetici.
  • Pelle acneica: brufoli infiammati, punti neri, talvolta dolore al tatto.

Pelle Secca

Obiettivo: ripristinare la barriera cutanea e aumentare l’idratazione profonda.

Ingredienti consigliati Perché
Acido ialuronico Idrata in profondità, trattiene acqua nella pelle.
Ceramidi Riparano e rinforzano la barriera cutanea.
Glicerina Umidificante naturale che aiuta a trattenere l'acqua.
Oli vegetali (jojoba, argan) Nutrienti, riducono la perdita d'acqua transepidermica.
Ingredienti da evitare Perché
Alcool denaturato Secca ulteriormente la pelle.
Tensioattivi aggressivi (SLS) Rimuovono i lipidi naturali, alterano la barriera.
Profumi sintetici forti Possono irritare e causare reazioni.

Routine consigliata (mattina / sera)

  1. Detergente cremoso delicato
  2. Tonico idratante senza alcol
  3. Siero all'acido ialuronico
  4. Crema ricca con ceramidi (sera)
  5. SPF 30+ (mattina)

Pelle Mista

Obiettivo: bilanciare la zona T più grassa con le guance normali/secche senza sovraccaricare la pelle.

Ingredienti consigliati Perché
Niacinamide Regola sebo, migliora la barriera.
Acido ialuronico Idrata senza appesantire.
Estratto di tè verde Antiossidante e lenitivo.
Zinco PCA Riduce lucidità e aiuta a migliorare texture.
Ingredienti da evitare Perché
Oli minerali pesanti Possono ostruire i pori nella zona T.
Detergenti troppo sgrassanti Stimolano l'iperproduzione di sebo.
Prodotti esclusivamente "oil-free" Possono disidratare le zone già secche.

Routine consigliata

  1. Detergente in gel delicato
  2. Tonico riequilibrante
  3. Siero alla niacinamide
  4. Crema leggera su tutto il viso, più ricca sulle guance
  5. SPF 30+ ogni mattina

Pelle Grassa

Obiettivo: ridurre l'eccesso di sebo, prevenire pori ostruiti e imperfezioni.

Ingredienti consigliati Perché
Acido salicilico (BHA) Penetra nei pori e aiuta a sciogliere il sebo.
Niacinamide Regola produzione di sebo e riduce rossori.
Argilla (caolino, bentonite) Assorbe il sebo in eccesso e opacizza.
Retinolo (con attenzione) Favorisce il ricambio cellulare e previene comedoni.
Ingredienti da evitare Perché
Oli comedogeni Possono ostruire i pori e peggiorare l'acne.
Creme pesanti/non assorbenti Aumentano la lucidità e ostruiscono la pelle.
Scrub fisici aggressivi Irritano e possono stimolare più produzione di sebo.

Routine consigliata

  1. Detergente in gel purificante
  2. Tonico con acido salicilico (usare con moderazione)
  3. Siero alla niacinamide
  4. Crema gel oil-free
  5. SPF 30+ opacizzante (mattina)

Pelle Sensibile

Obiettivo: calmare le reazioni, ridurre rossori e rinforzare la barriera cutanea.

Ingredienti consigliati Perché
Aloe vera Lenitivo naturale, aiuta a calmare irritazioni.
Bisabololo Antinfiammatorio e calmante.
Pantenolo (B5) Rigenera e favorisce la riparazione cutanea.
Acqua termale Effetto lenitivo e rinfrescante immediato.
Ingredienti da evitare Perché
Profumi e oli essenziali forti Spesso allergizzanti o irritanti.
Esfolianti forti (ad alte concentrazioni) Possono compromettere la barriera e causare rossore.
Alcool denaturato Secca e irrita facilmente.

Routine consigliata

  1. Detergente delicato senza schiuma
  2. Tonico lenitivo o acqua termale
  3. Siero con pantenolo
  4. Crema barriera ipoallergenica
  5. SPF minerale con ossido di zinco (mattina)

Pelle Acneica

Obiettivo: controllare infiammazione, ridurre la proliferazione batterica e prevenire nuove lesioni.

Ingredienti consigliati Perché
Acido salicilico (BHA) Esfolia dentro il poro e riduce i comedoni.
Perossido di benzoile Antibatterico efficace contro Propionibacterium acnes.
Niacinamide Riduce sebo e calma rossore.
Retinoidi (ove indicati) Prevengono la formazione di comedoni e favoriscono ricambio cellulare.
Ingredienti da evitare Perché
Oli comedogeni Aumentano ostruzione dei pori.
Scrub aggressivi Irritano e possono peggiorare l'infiammazione.
Prodotti che promuovono secchezza eccessiva Possono stimolare produzione compensatoria di sebo.

Routine consigliata

  1. Detergente con BHA o formulazione specifica per acne
  2. Tonico purificante (se tollerato)
  3. Siero alla niacinamide
  4. Trattamento localizzato con perossido di benzoile
  5. Crema leggera oil-free + SPF ogni mattina

Domande Frequenti

Q: Posso cambiare tipo di pelle nel tempo?
A: Sì — età, clima, ormoni, dieta e trattamenti possono modificare il tipo di pelle. Aggiorna la tua routine quando noti cambiamenti.

Q: Devo usare sempre lo stesso prodotto?
A: No — è consigliabile adattare prodotti e concentrazioni alle stagioni e alle esigenze attuali della pelle.

Q: La protezione solare serve anche d'inverno?
A: Assolutamente sì. I raggi UV possono danneggiare la pelle tutto l'anno.

💡 Consiglio AdCosmetix: prediligi prodotti dermatologicamente testati, fai patch test per i nuovi attivi (retinoidi, acidi, perossido), e consulta un dermatologo se hai acne severa o reazioni persistenti.

AdCosmetix. Aggiorna regolarmente in base ai nuovi trend e ingredienti.