Il TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) è un fotoiniziatore utilizzato in molti gel UV e smalti semipermanenti. Dal 1° settembre 2025, il suo uso sarà vietato nell’Unione Europea nei cosmetici per unghie, a causa della sua classificazione come sostanza CMR di categoria 1B.
Cos'è il TPO e perché sarà vietato
Il TPO è un agente chimico che attiva la polimerizzazione dei gel sotto lampada UV/LED. È stato però identificato come sostanza potenzialmente cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione. Per questo motivo, la normativa europea ne ha vietato l’utilizzo nei cosmetici.
La normativa UE di riferimento
- Regolamento UE 2023/1490
- Regolamento UE 2025/877
- Aggiornamento dell’Allegato II del Regolamento (CE) 1223/2009 sui cosmetici
Dal 1° settembre 2025 sarà vietata la produzione, distribuzione, vendita e uso di prodotti cosmetici che contengono TPO, incluso negli smalti gel UV, semipermanenti, primer e top coat.
Cosa devono fare produttori e saloni
- Controllare l'INCI: presenza di “Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide”
- Smaltire prodotti con TPO entro agosto 2025
- Rifornirsi solo di prodotti TPO-free
- Aggiornare le schede tecniche e informare i clienti
Quali alternative al TPO?
I principali fotoiniziatori alternativi già utilizzati da molte aziende sono:
- BAPO: Bis-(2,4,6-trimethylbenzoyl)-phenylphosphine oxide
- TPO‑L: Ethyl(2,4,6-trimethylbenzoyl)phenylphosphinate
Entrambi offrono una polimerizzazione efficace e con minore ingiallimento rispetto al TPO.
Quando entra in vigore il divieto?
Il divieto sarà effettivo dal 1° settembre 2025, senza periodo di tolleranza. Questo significa che anche l’uso professionale di smalti contenenti TPO sarà considerato illecito, anche se il prodotto è stato acquistato prima della scadenza.
Riepilogo
Data | Evento |
---|---|
1 settembre 2025 | Divieto UE su TPO nei cosmetici |
Ora | Verifica INCI, smaltimento scorte, passaggio a formule TPO-free |
Conclusione
Il TPO sarà presto fuori legge in tutti i cosmetici per unghie. È importante agire in anticipo, informare i clienti e garantire che i propri prodotti siano TPO-free, conformi alla normativa e sicuri per tutti.