L’analisi del colore personale, nota anche come color analysis, è una tecnica che permette di individuare la combinazione di tonalità che valorizza di più il nostro incarnato, gli occhi e i capelli. Questa tecnica si basa sul concetto delle quattro stagioni cromatiche: primavera, estate, autunno e inverno.
Negli ultimi anni, strumenti come ChatGPT sono sempre più usati per semplificare questo processo: basta descrivere le proprie caratteristiche (o fornire un selfie in piattaforme che integrano l’IA) per ricevere suggerimenti su palette di colori ideali per trucco, capelli e abbigliamento.
Come funziona l'analisi del colore
Il principio di base è che ogni persona ha un sottotono della pelle (caldo o freddo) e un livello di contrasto tra pelle, occhi e capelli. In base a questi parametri, si viene classificati in una “stagione” e relativa palette cromatica.
Le Quattro Stagioni Cromatiche
Primavera
- Tonalità pelle: calda, luminosa, dorata o pesca
- Capelli: biondo miele, castano chiaro dorato, rosso rame
- Occhi: azzurri, verdi o nocciola chiaro
Colori consigliati | Colori da evitare |
---|---|
Panna, pesca, corallo, verde menta, turchese | Grigio fumo, nero puro, bordeaux scuro |
Estate
- Tonalità pelle: fredda, rosata o olivastra chiara
- Capelli: biondo cenere, castano chiaro cenere
- Occhi: grigi, azzurri, blu ghiaccio, verdi freddi
Colori consigliati | Colori da evitare |
---|---|
Grigio perla, rosa cipria, lavanda, blu polvere | Arancio, giallo senape, marrone caldo |
Autunno
- Tonalità pelle: calda, dorata, ambrata
- Capelli: castano caldo, rosso intenso, biondo scuro dorato
- Occhi: nocciola, verdi caldi, marroni
Colori consigliati | Colori da evitare |
---|---|
Terracotta, verde oliva, ocra, arancio bruciato | Rosa freddo, blu ghiaccio, grigio perla |
Inverno
- Tonalità pelle: fredda, molto chiara o molto scura con sottotono blu
- Capelli: nero corvino, castano scuro freddo, biondo platino freddo
- Occhi: neri, marroni scurissimi, blu intenso, verdi freddi
Colori consigliati | Colori da evitare |
---|---|
Nero puro, bianco ottico, blu navy, fucsia, rosso ciliegia | Beige caldo, arancione, marrone dorato |
Come usare ChatGPT per la tua analisi del colore
- Descrivi il colore della tua pelle, occhi e capelli in dettaglio.
- Specifica se noti un sottotono caldo o freddo.
- Indica se il contrasto tra pelle e capelli è alto o basso.
- Richiedi suggerimenti di palette per abiti, make-up e capelli.
Con queste informazioni, ChatGPT può simulare un’analisi del colore e offrirti indicazioni personalizzate basate sulle quattro stagioni cromatiche.
Domande frequenti sull'analisi del colore
Posso appartenere a più di una stagione?
No, ma puoi essere in una “sottostagione” (es. Autunno Soft o Inverno Brillante).
Posso cambiare stagione con l'abbronzatura?
No, il sottotono della pelle rimane invariato anche se il tono si scurisce o schiarisce.
Serve un esperto per fare l'analisi del colore?
Un esperto può aiutarti, ma con strumenti come ChatGPT puoi ottenere una buona indicazione da solo.