Skin Flooding: il trend virale che moltiplica l’idratazione

Tra i trend skincare più discussi di TikTok e Instagram c’è sicuramente lo Skin Flooding, una tecnica che promette di trasformare la pelle disidratata in un viso rimpolpato, elastico e radioso. Ma cos’è davvero e perché sta conquistando milioni di appassionati beauty?

Che cos'è lo Skin Flooding?

Il termine “flooding” significa letteralmente “inondare”. L’idea alla base di questa routine è proprio inondare la pelle di idratazione applicando più strati leggeri di prodotti umettanti, nell’ordine giusto, per trattenere al massimo l’acqua nell’epidermide.

Si tratta di un approccio opposto a quello delle creme molto ricche: si punta su sieri e lozioni acquose che penetrano a fondo, stratificando attivi idratanti per un effetto glass skin.

Come fare Skin Flooding in modo corretto?

La routine tipica prevede questi passaggi:

  1. Detergi delicatamente il viso e lascia la pelle leggermente umida.
  2. Applica un tonico idratante o un essence con ingredienti come acido ialuronico, pantenolo o glicerina.
  3. Prosegui con un siero a base acquosa ricco di humectants (per trattenere l’acqua) come ialuronico multi-peso o beta-glucano.
  4. Sigilla con una crema leggera o un gel, che blocca l’idratazione all’interno.
  5. Di giorno, termina sempre con un filtro solare.

L’importante è procedere con movimenti delicati, senza sfregare, e scegliere texture che si assorbano bene a ogni passaggio.

Perché piace così tanto?

Lo Skin Flooding è diventato virale perché:

  • Regala subito un aspetto più pieno e luminoso, riducendo l’aspetto di linee sottili.
  • Aiuta chi ha la pelle che “tira” dopo la detersione o vive in ambienti con aria secca (clima, riscaldamento, condizionatori).
  • È modulabile: puoi scegliere quanti strati fare in base a quanto è assetata la tua pelle.

È adatto a tutti i tipi di pelle?

Sì, ma con alcune accortezze:

  • Chi ha la pelle grassa o acneica può preferire gel leggeri e pochi strati per evitare occlusioni.
  • Chi ha la pelle molto secca o matura può aggiungere più layer e terminare con creme barriera contenenti ceramidi o oli nutrienti.

Consigli extra per potenziare lo Skin Flooding

Per ottenere il massimo:

  • Applica i prodotti quando la pelle è ancora umida, per “sigillare” l’acqua.
  • Evita formule con alcol o troppi attivi irritanti nella stessa routine.
  • Di notte puoi aggiungere un sleeping mask idratante come ultimo step.

Scopri i prodotti giusti su AdCosmetix

Su adcosmetix.com trovi tonici, sieri e creme ideali per praticare lo Skin Flooding, con ingredienti mirati come acido ialuronico a diversi pesi molecolari, pantenolo e beta-glucano. Costruisci la tua routine personalizzata e lascia che la tua pelle si disseti in profondità.

Conclusione

Lo Skin Flooding è più di una moda social: è un modo intelligente di idratare davvero la pelle, stratificando i principi attivi per un effetto glow che dura tutto il giorno. Provalo e senti subito la differenza!